Questi Ghiaccioli Arcobaleno sono deliziosi e completamente genuini, perché si preparano con ingredienti salutari come frutta e yogurt e sono perfetti per un fresco dessert estivo o la merenda di bambini e ragazzi.
I Ghiaccioli Arcobaleno offrono il vantaggio di poter utilizzare ingredienti freschi, di cui conosciamo la provenienza, senza dover aggiungere coloranti e zuccheri, grazie alla frutta matura che ha un gusto squisito naturalmente.
Se non avete a disposizione gli stampi classici per i ghiaccioli, potete usare i bicchierini di plastica per il caffè e degli stecchi di legno, magari riciclandoli da altri gelati.
I pesi della frutta sono da intendersi al netto degli scarti.

Se ne volete sapere di più su gelati, sorbetti e granite, venite a scoprire tutte le tappe di FoodAddiction in Store: il nuovo tour di eventi dedicati alle bontà gastronomiche del Bel Paese, organizzato da iFood, Dissapore e Bbq4All in collaborazione con Scavolini.
Didattica, laboratori, degustazioni e show-cooking: ogni evento sarà un’esperienza culinaria raffinata, perfezionata dalle sapienti mani di food blogger, food coach e artigiani del cibo.
Scarica la lista della spesa!
Preparazione
Lavate e frullate le fragole e dividetele in cinque bicchierini da caffè. Passate in congelatore per un’ora;
Frullate la polpa di pesca e distribuitela nei bicchierini. Mettete di nuovo in frigo per un’ora. Ripetete la stessa operazione anche con il kiwi;
A questo punto la frutta non sarà ancora completamente ghiacciata, quindi inserite lo stecco di legno e completate l’ultimo strato con lo yogurt. Coprite i bicchierini con la carta argentata o la pellicola alimentare e mettete a riposare per almeno 3 ore. Al momento di servire basterà scaldare il bicchierino e sfilare il ghiacciolo, oppure rompere il bicchierino con le forbici per aprirlo.
Note
Volendo è possibile sostituire l'ultimo strato di yogurt con frutta frullata di colore violetto come ribes o mirtilli, in modo da ottenere un ghiacciolo completamente vegetale.