L’Insalata di pasta è un primo piatto fresco e colorato, ideale da mangiare durante la bella stagione.
Con l’arrivo dei mesi più caldi, aumenta la voglia di riunirsi con parenti e amici, ma diminuisce la voglia di stare troppo ai fornelli. Si cercano cibi più 13, che si possono gustare freddi e che possono essere preparati in anticipo, per potersi godere la compagnia, senza essere relegati in cucina.
In queste occasioni, ci vengono incontro piatti come l’insalata di pasta, che risolvono molte occasioni e sono perfetti da preparare per una cena informale, per un buffet oppure un picnic. La versatilità dell’insalata di pasta la rende adatta a qualunque regime alimentare. Può essere vegetariana o vegana se la preparate con tanti deliziosi ortaggi e del tofu, oppure può diventare un gustoso piatto unico, aggiungendo del tonno in scatola, oppure della buona carne in gelatina. Insomma, sbizzarritevi preparando questo piatto come la fantasia vi suggerisce, cambiando gli ingredienti secondo i gusti e le esigenze del momento.
Ingredienti per 4 Persone
- 300 g Pasta corta
- 125 g Mozzarelle fiordilatte
- 2 Uova sode
- 200 g olive nere denocciolate
- 20 pomodorini ciliegino
- 8 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- Sale
- Origano
- 2 cucchiai di Pecorino Romano grattugiato
Preparazione
Mettete a bollire l'acqua per la pasta. Nel frattempo preparate il condimento.
Tagliate a pezzetti le uova sode e la mozzarella e mettete in una ciotola capiente. Tagliate a metà i pomodorini e mettete anche questi nella ciotola. Unite le olive. Condite con 6 cucchiai di olio, un po' di sale e abbondante origano. Mescolate tutto e lasciate insaporire mentre cuocete la pasta.
Quando bolle l'acqua, salatela e buttate la pasta. Cuocete la pasta al dente, scolate e mettete in una ciotola. Condite con i restanti 2 cucchiai di olio, mescolate e lasciate intiepidire. Tenete da parte un po' di acqua di cottura della pasta.
Quando la pasta è tiepida, versatela nella ciotola del condimento. Aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate bene. Se necessario, unite un po' dell'acqua di cottura della pasta che avete tenuto da parte.
Servite fredda oppure a temperatura ambiente.
Note
Io ho usato le rotelle, ma qualunque formato di pasta corta andrà benissimo per l'insalata di pasta.