Se dici parmigiana pensi immediatamente per antonomasia alle parmigiana di melanzane, in realtà tra il 1600 e il 1800 con il termine alla “parmigiana” venivano indicate ben 28 ricette di verdure a strati intervallate dal formaggio parmigiano.
Questo era un modo di cucinare tipico dei “parmensi“, ma sulla nascita della parmigiana ci sono diverse ipotesi e contendersi la ricetta ci sono anche i napoletani e i siciliani.
Pare che il termine “parmigiana”, deriverebbe dalla parola siciliana parmiciana, dal latino “parma” e significa “scudo”, con cui sono chiamate le liste di legno che compongono la classica finestra persiana, forma che richiama la disposizione a strati sovrapposti delle fette di melanzana fritte.
Che sia nata in Sicilia, a Napoli o a Parma poco importa, la ricetta è ormai un caposaldo della cucina italiana e come dice un vecchio detto “la vera morte della melanzana è la parmigiana”.
Calda o fredda è sempre ottima, ciascuno ha la sua ricetta e la sua variante, la nostra è la versione “basic”, ovvero semplicemente melanzane fritte e posizionate a strati con parmigiano, mozzarella e sugo di pomodoro.
Clik here to view.

Ingredienti per 6 Persone
- 4 Melanzane
- 300 g Parmigiano grattugiato
- 300 g Mozzarelle
- 800 ml Salsa Di Pomodoro
- 1 Cipolla
- Sale
- Basilico
- Olio Di Semi Di Arachide
Preparazione
Tagliate le melanzane per il lungo allo spessore di circa mezzo centimetro
Image may be NSFW.
Clik here to view.Posizionate le fette di melanzane in uno scolapasta, salatele e lasciatele riposare schiacciate da un peso in modo tale che perdano la loro acqua, in questa maniera assorbiranno meno olio in frittura.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro con un battuto di cipolla e basilico. Lasciate cuocere per 20 minuti.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Togliete le fette di melanzana dallo scolapasta, adagiatele su carta forno per farle asciugare e procedete alla frittura in abbondante olio di semi d'arachidi.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Quando avete finito di friggere tutte le fette di melanzane procedete con l'assemblaggio della parmigiana cominciando a mettere un mestolo di sugo sul fondo di una pirofila da forno, quindi uno strato di fette di melanzane, uno di formaggio, uno di mozzarella, uno di sugo. Procedete cosi fino ad esaurimento degli ingredienti (4 strati) e completate l'ultimo strato con una spolverata abbondante di formaggio.
Image may be NSFW.
Clik here to view.