Oggi consideriamo il cuscus un cibo “etnico” tipico della sponda Sud del Mediterraneo.
Invece, per lunghi secoli, questo alimento prodotto con il grano duro ebbe una larghissima diffusione, iniziata si sulle sponde orientali e meridionali del Mar Mediterraneo, ma ben presto allargatasi a tutte le coste bagnate dallo stesso mare.
Siamo nell’XI e il cuscus lascia le coste del nord-africa per varcare le coste siciliane, dove adesso è considerato un prodotto agroalimentare tradizionale.
Infatti, nella zona di Trapani è l’ingrediente base di molte ricette tipiche, qui viene gustato con il brodo di pesce misto, tipico del pescato giornaliero e arricchito con cipolla, pomodorini, alloro..
Scoprite la nostra ricetta step by step

Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
Pulite il pesce e con gli scarti preparate il fumetto, mettendo gli scarti in una padella con olio, prezzemolo, aglio, sedano e i pomodori pelati, coprite con l'acqua, lasciate sobbollire per 15 minuti, quindi filtratelo e versatelo sul cuscus. Lasciate riposare per 30 minuti e poi sgranatelo aiutandovi con una forchetta.
Nel frattempo preparate la base per il sughetto, con olio, carota, cipolla, fate insaporire, aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per 10 minuti, quindi aggiungete i pesci e proseguite la cottura per altri 10/15minuti
Quando il sugo di pesce è pronto versatelo sul cuscus, amalgamate e servite.